In questo articolo affronteremo i vari aspetti educativi della routine del pranzo dei divezzi in asilo nido, in particolare la comunicazione con i bambini e tra di loro, le variazioni nella dieta solida, la pulizia e il riordino, gli aspetti sociali. Il pranzo è infatti una routine fondamentale per i bambini divezzi dell’asilo nido e come tale deve essere ben progettata e poi sviluppata dalle educatrici, in modo da esaltarne le valenze educative.
La gestione del bambino che mangia in modo problematico è trattata più in dettaglio in Bambino che mangia in modo problematico.
L’obiettivo di questo articolo, curato dalla psicologa Milena De Giorgi, è promuovere una discussione tra le educatrici di asilo nido, nel loro gruppo di lavoro e, per chi vuole, nel nostro Forum o sulla nostra pagina di Progetto Asilo Nido su Facebook (vedi alla fine dell'articolo).
Nota. Per divezzi qui s’intende bambini d’età superiore ai 24 mesi; il termine qui è intercambiabile con quello di “grandi”.
Vediamo ora alcuni aspetti operativi, dal punto di vista dell’educatrice di asilo nido, della preparazione e gestione della routine del pranzo dei divezzi, rimandando a Routine al Nido - Pranzo per una visione complessiva.
Per una riflessione su come l'educatrice di asilo nido possa interagire con un bambino che manifesta problemi durante il pranzo: Bambino che mangia in modo problematico.
Per alcune riflessioni sulla individualizzazione delle pratiche educative, vedi Individualizzazione di azioni educative al Nido - Buone pratiche.
Per una definizione e alcune riflessioni sull'importanza del temperamento del bambino per l'educatrice di asilo, vedi Temperamento al Nido.
Articoli sulla routine del pranzo collegati a questo sono:
In questo articolo abbiamo proposto, dal punto di vista dell’educatrice di asilo nido, alcune riflessioni su vari aspetti educativi della routine del pranzo dei divezzi, in particolare la comunicazione con i bambini e tra di loro, gli aspetti sociali connessi, le variazioni nella dieta solida, la pulizia e il riordino, la merenda. Dato che il pranzo è una routine fondamentale per i bambini divezzi dell’asilo nido, deve essere ben progettata e poi sviluppata dalle educatrici, in modo da esaltarne le valenze educative.